I Prodotti

Mozzarella di bufala del caseificio Fabiano: artigianalità senza eguali

Nel cuore della Campania, dove l’aria sa di prato e sudore di bufale al pascolo, nasce la mozzarella di bufala del caseificio Fabiano. Qui la tradizione si porta in tavola ogni giorno, con una lavorazione artigianale che mette al centro la qualità della materia prima, la delicatezza del processo e la semplicità degli ingredienti: latte di bufala, caglio, sale. Niente conservanti, niente additivi: solo ciò che serve per ottenere una mozzarella fresca, elastica e dal sapore autentico.

Materia prima di alta qualità

La materia prima è la prima protagonista. Il latte di bufala utilizzato dal nostro caseificio proviene da animali che pascolano in boschi e prati aperti, nutrendosi di foraggio locale, e la mungitura avviene con cura, in un ritmo che rispetta le esigenze delle bovine e la freschezza del latte. Il latte viene raccolto quotidianamente e lavorato entro poche ore dalla mungitura: così si conserva tutto l’aroma e la morbidezza che contraddistinguono la mozzarella di bufala genuina. Non ci sono conservanti nel processo: solo latte, caglio di vitello e sale, ingredienti semplici che esaltano la purezza del prodotto.

Metodo di lavorazione del Caseificio Fabiano

La lavorazione artigianale di Fabiano è una danza lenta tra tradizione e precisione. Dopo la coagulazione, la cagliata viene tagliata e delicatamente riscaldata finché non assume la consistenza giusta per la filatura. La fase di filatura avviene a mano, in acqua molto calda, dove la massa si allunga e diventa lucida, elastica al tatto e pronta a essere formata. Le mozzarelle vengono modellate una a una, con mani esperte che conoscono tempi, temperature e proporzioni: è la firma invisibile di una sapienza che si tramanda di generazione in generazione. Ogni pezzo è una piccola opera di artigianato, pensata per offrire corposità, scioglimento e una cortezza equilibrata tra sapore lattico e friabilità.

Il sale finale è importante, ma non dominante. Una lieve salatura in vaschetta o in salamoia regola l’intensità, senza coprire l’aroma del latte. Il risultato è una mozzarella dorata all’esterno, morbida al centro, con una leggera nota lattica che richiama la freschezza del pascolo. Senza conservanti, senza coloranti, senza riempitivi: solo la mozzarella che nasce dal latte, dal calore della lavorazione e dalla pazienza di chi la produce.

Gusto e raffinatezza

Gustarla è un’esperienza semplice e raffinata: si scioglie al primo morso, rilasciando cremosità e un leggero profumo di latte. È perfetta al tagliere con pomodori maturi, basilico e un filo d’olio extra vergine, oppure come ingrediente delicato per piatti tipici della cucina campana, dove la mozzarella di bufala regala morbidezza e carattere. È anche ideale per un aperitivo, accompagnata da pane casereccio e una spruzzata di pepe.

La nostra Filosofia

La filosofia di Fabiano è chiara: rispettare la materia prima, valorizzare l’artigianalità e offrire un prodotto vicino alla tradizione, privo di conservanti e di artifici. Se siete curiosi di toccare con mano questa gestione artigianale, il caseificio Fabiano invita a visitare la produzione, a osservare i gesti dei casari e a gustare la mozzarella appena fatta, per riscoprire la dolcezza di una mozzarella di bufala nata dal lavoro paziente di mani esperte.

 

Noi del Caseificio Fabiano utilizziamo solo prime materie di qualità per realizzare i nostri prodotti. Seguici sul nostro sito per tutte le novità e contattaci per ordini o altro.