ricette di Fabiano

La Ricetta della Crostata di Ricotta: passo dopo passo

La crostata di ricotta è un dolce tipico della tradizione italiana, apprezzata per la sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato. In questo articolo, vi guideremo attraverso i passaggi per preparare una deliziosa crostata utilizzando la ricotta del caseificio Fabiano, lavorata artigianalmente senza conservanti e seguendo metodi tradizionali. Questo ingrediente di alta qualità farà la differenza nel risultato finale.

Ingredienti Necessari

Per la Pasta Frolla:

– 250 g di farina 00

– 125 g di burro freddo

– 100 g di zucchero

– 1 uovo intero

– 1 tuorlo

– Un pizzico di sale

– Scorza grattugiata di limone (opzionale)

Per il ripieno:

– 400 g di ricotta del caseificio Fabiano

– 150 g di zucchero

– 2 uova

– 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)

– Scorza grattugiata di un limone

– 50 g di gocce di cioccolato (opzionale)

Passaggio 1: preparazione della pasta frolla

Iniziate la preparazione della pasta frolla. In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi. Aggiungete il burro tagliato a cubetti e lavorate il composto con le dita fino a ottenere un mix sabbioso. Incorporate quindi l’uovo e il tuorlo, continuando a impastare fino a formare una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passaggio 2: preparazione del ripieno di ricotta

Nel frattempo, potete dedicarsi alla preparazione del ripieno. In una ciotola, setacciate la ricotta del caseificio Fabiano per renderla più cremosa e priva di grumi. Aggiungete lo zucchero, le uova e la vanillina, mescolando bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, incorporate la scorza di limone e, se desiderate, le gocce di cioccolato. Questa ricotta artigianale senza conservanti regalerà al vostro dolce una freschezza unica.

Passaggio 3: assemblaggio della crostata

Preriscaldate il forno a 180°C. Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela su una superficie infarinata, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Adagiate la pasta in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, facendo attenzione a coprire bene anche i bordi. Rimuovete eventuali eccessi di pasta.

Versate il ripieno di ricotta all’interno della base di pasta frolla, livellandolo con una spatola per garantire una cottura uniforme. Se avete avanzato un po’ di pasta frolla, potete realizzare delle strisce per decorare la superficie.

Passaggio 4: cottura

Infornate la vostra crostata di ricotta nel forno preriscaldato e cuocete per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie non risulterà dorata. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.

Crostata di ricotta con ricotta del Caseificio Fabiano

La crostata di ricotta è un dolce che racchiude in sé il gusto dell’artigianalità e della tradizione culinaria italiana. Utilizzando la ricotta del caseificio Fabiano, avrete l’assicurazione di portare in tavola un dessert genuino e pieno di sapore. Servitela fresca, magari accompagnata da una spolverata di zucchero a velo o da una salsa di frutta per un tocco di originalità. Buon appetito!

 

Noi del Caseificio Fabiano utilizziamo solo prime materie di qualità per realizzare i nostri prodotti. Seguici sul nostro sito per tutte le novità e contattaci per ordini o altro.