ricette di Fabiano

Deliziosi fiori di zucca ripieni con ricotta di pecora e scamorza: la ricetta perfetta per un antipasto sfizioso

I fiori di zucca ripieni sono un piatto amatissimo in Italia, simbolo della cucina estiva e della tradizione contadina. Leggeri, saporiti e versatili, rappresentano un antipasto perfetto per occasioni conviviali o per una cena tra amici. Questa ricetta, in particolare, combina la delicatezza dei fiori di zucca con il gusto ricco della ricotta di pecora e la cremosità della scamorza, creando un equilibrio di sapori irresistibile.

Ingredienti per circa 15-20 fiori di zucca ripieni:

– 20 fiori di zucca freschi

– 250 g di ricotta di pecora

– 100 g di scamorza affumicata

– 1 uovo

– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

– Sale e pepe q.b.

– Farina, acqua e olio per la frittura

– Foglie di basilico fresco (opzionale)

– Un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Pulizia dei fiori di zucca:

per prima cosa, lavate delicatamente i fiori di zucca sotto acqua fredda. Asciugateli con cura, facendo attenzione a non rompere i petali. Rimuovete il pistillo interno, che può essere amaro, e con delicatezza aprite leggermente i fiori, lasciando il gambo intatto.

  1. Preparazione del ripieno:

in una ciotola, mescolate la ricotta di pecora con l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Tagliate la scamorza a cubetti molto piccoli e uniteli alla crema di ricotta, mescolando bene. Se desiderate un tocco aromatico, potete aggiungere qualche foglia di basilico tritata finemente.

  1. Riempimento dei fiori:

con l’aiuto di un cucchiaino, farcite delicatamente i fiori di zucca con il composto, facendo attenzione a non riempirli troppo, così da evitare che si rompano durante la cottura. Chiudete leggermente i petali, se necessario, con uno stecchino di legno.

  1. Preparazione della pastella:

preparate una pastella leggera mescolando farina, acqua fredda e un pizzico di sale, fino a ottenere una consistenza liscia e leggermente densa. Questa servirà per infarinare i fiori prima della frittura.

  1. Frittura:

scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda. Immergete i fiori ripieni nella pastella, lasciando che siano ben ricoperti, e poi friggeteli pochi alla volta, finché non saranno dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

  1. Servizio:

disposte su un piatto da portata, i fiori di zucca ripieni possono essere decorati con qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva. Serviteli caldi o a temperatura ambiente, per gustare al meglio la loro fragranza e cremosità.

Consigli e varianti

Questa ricetta può essere arricchita con l’aggiunta di erbe aromatiche come prezzemolo o menta nel ripieno. Se preferite una versione più leggera, potete cuocere i fiori di zucca ripieni in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura. Per una variante vegetarian-friendly, eliminate la scamorza o sostituitela con formaggi freschi come la mozzarella.

I consigli del Caseificio Fabiano

I fiori di zucca ripieni con ricotta di pecora e scamorza sono un piatto semplice ma raffinato, capace di conquistare il palato di tutti grazie alla loro bontà e leggerezza. Perfetti per un aperitivo estivo o come antipasto durante una cena speciale, questi fiori di zucca rappresentano un classico della cucina italiana, reinterpretato con ingredienti di qualità e tanta passione in cucina. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico.

 

Noi del Caseificio Fabiano utilizziamo solo prime materie di qualità per realizzare i nostri prodotti. Seguici sul nostro sito per tutte le novità e contattaci per ordini o altro.